introduzione alla psicoanalisi 2024-2025

Il Laboratorio freudiano Milano e l’Associazione lacaniana internazionale hanno attivato un percorso di formazione permanente denominato Introduzione alla Psicoanalisi rivolto a medici, operatori nel campo socio-sanitario, insegnanti, assistenti sociali, giuristi e a tutti coloro che sono interessati al discorso della psicanalisi. Possono accedervi anche coloro che hanno già titolo per esercitare la psicoterapia e vogliono iniziarsi alla pratica lacaniana.

A chi segue l’intero ciclo di studio verrà rilasciato un diploma di frequenza. Le domande di partecipazione a questo percorso dovranno essere indirizzate alla segreteria del Laboratorio freudiano.

È previsto un colloquio con il Direttore della Scuola

Info e costi

Gli insegnamenti si svolgono nella sede dell’Associazione lacaniana Internazionale – Milano (piazza Aspromonte 13, 20131 Milano).
Quota di iscrizione: 200 €

tel. 3478445889
mail: infofreudlab@gmail.com

Seminario di Marisa Fiumanò

Preparazione al convegno “Lacan in Italia

il riferimento è ai testi raccolti in LACAN IN ITALIA 1953-1978 EN ITALIE LACAN da Giacomo B. Contri. Editore: La Salamandra. Anno: 1978

Presso la sede dell’ALI Milano alle 9,30 i sabati:
9 novembre, 14 dicembre 2024;
11 gennaio, 1 febbraio, 1 marzo, 5 aprile 2024.

Seminario di Paolo Scarano e Alessandro Bertoloni

L’atto analitico

Studio del Seminario XV di Jacques Lacan L’Acte psychanalytique (1967-1968).

Presso la sede dell’ALI Milano alle 19 i venerdì:
8 novembre, 13 dicembre 2024;
10 gennaio, 31 gennaio, 28 febbraio, 4 aprile, 8 maggio, 6 giugno 2025.

Seminario di Fabrizio Gambini e Renata Miletto (ALI Torino)

J. Lacan, Séminaire XV,
L’Acte psychanalitique

A Torino e via Zoom alle 9,30 i sabati:
12 ottobre, 16 novembre, 7 dicembre 2024.
18 gennaio, 8 febbraio, 8 marzo, 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno 2025.

Gli insegnamenti del sabato

L’ALI Milano intreccia i propri insegnamenti con quelli del Laboratorio freudiano per la formazione degli psicoterapeuti – sede di Milano, scuola di specializzazione riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca per medici e psicologi in vista dell’ottenimento del diploma di psicoterapeuta.

2024

5 ottobre dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

RITORNO SUL SEMINARIO DELL’ANNO L’ENVERS DE LA PSYCANALYSE 1969-1970
• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

9 novembre dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

SEMINARIO ROMAGNUOLO INTORNO ALL’AGIRE E ALL’ATTO

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

14 dicembre dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

SEMINARIO F. REYDALL’AMORE DI TRANSFERT ALL’ATTO ANALITICO. UN PERCORSO DI LACAN

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

2025

11 gennaio dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO LERUDEA PROPOSITO DE L’ATTO ANALITICO. SEMINARIO 1967-1968. COME LACAN RISPONDE ALLA DOPPIA IMPOSSIBILITÀ FREUDIANA: INSEGNAMENTO E PSICOANALISI.

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

1 febbraio dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

SEMINARIO JOOS DE TER BEERQUESTO FEMMINILE CHE DIVIDE UNA DONNA

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

1 marzo dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

SEMINARIO LEBRUN (via zoom) –

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

5 aprile dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

SEMINARIO LAZNICK – INÈS, UNA BAMBINA CHE AVEVA TUTTE LE RAGIONI PER DIVENTARE AUTISTICA. IL SUO TRATTAMENTO TRANSDISCIPLINARE.

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

17-18 maggio CONVEGNO LACAN IN ITALIA

 

7 giugno dalle 9,30 in piazza Aspromonte, 13 Milano

SEMINARIO FIUMANÒ – IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO “LACAN IN ITALIA”

INTERVENTI DEGLI STUDENTI SULLO STATO DEI RISPETTIVI LAVORI DI TESI ANNUALE

• Presentazione di un caso clinico da parte di uno/a studente/ssa

 

iscriviti ai nostri seminari

Contattaci per avere maggiori informazioni o per finalizzare l’iscrizione ai prossimi seminari